A chi è rivolto
A tutti i cittadini, per gli usi consentiti dalla legge
Descrizione
Servizio volto all'ottenimento di certificazione ai sensi del D.M. 05/07/1975 - IDONEITA' ABITATIVA
Come fare
Compilazione dell'apposito modello di istanza di rilascio (o di rinnovo), in carta libera, e presentazione in modalità cartacea all'Ufficio Protocollo, unitamente alla documentazione obbligatoria richiesta, ed in particolare:
- Dichiarazione sullo stato d’uso dell’unità abitativa (modello allegato all'istanza), a firma congiunta del richiedente la certificazione e del proprietario/comproprietario, se persona diversa dal richiedente;
- Fotocopia dei documenti d’identità dei firmatari, in corso di validità;
- Planimetria catastale dell’unità abitativa (in alternativa individuazione dei dati catastali corretti: Foglio, particella ed eventuale subalterno)
Per certificare l’idoneità dell’abitazione occorre che il fabbricato sia:
- provvisto di abitabilità/agibilità;
- dotato di regolare autorizzazione allo scarico, qualora non sia allacciato alla pubblica fognatura;
- in possesso delle dotazioni e caratteristiche minime richieste, da autocertificare nell'apposita "Dichiarazione sullo stato d’uso dell’unità abitativa" sopra citata.
Il rilascio del certificato è altresì subordinato al versamento dei diritti di segreteria, pari ad € 25,00: all'atto della presentazione dell'istanza verrà emesso apposito bollettino, pagabile con le modalità stabilite dal sistema di pagamento PagoPA.
Cosa serve
Cosa si ottiene
Istanza per idoneità alloggiativa
Tempi e scadenze
I tempi di evasione della pratica saranno di giorni 30 decorrenti dal ricevimento di istanza considerata ricevibile e completa.
Quanto costa
Diritti di segreteria € 25,00
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio
Condizioni di servizio
Si veda modulistica allegata.
Si precisa che questo Ufficio, ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, procederà a effettuare dei controlli a campione sulla veridicità del contenuto delle autocertificazioni prodotte ai fini dell'ottenimento del certificato, trasmettendo, qualora i dati non risultassero veritieri, la documentazione all’Autorità Giudiziaria per i provvedimenti di competenza.
Documenti e Allegati
ISTANZA RILASCIO IDONEITA'da utilizzarsi per unità residenziali prive di precedente certificazione / sopralluogo ovvero soggette a modifiche
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 07/01/2025