A tutti i Cittadini maggiorenni.
il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge n. 219/2017 che regola il consenso informato e di interruzione dei trattamenti e le disposizioni anticipate di trattamento sanitario, nonchè la pianificazione condivisa delle cure.
COSA SONO:
Attraverso le DAT ogni persona maggiorenne capace di intendere e di volere (DISPONENTE)
in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo aver acquisito adeguate informazioni MEDICHE sulle sue scelte, può esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte teraperutiche o singoli trattamenti sanitari.
La DAT deve essere presentata direttamente dal DISPONENTE all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di Residenza.
E’ richiesto di indicare nelle DAT una persona di fiducia che farà le veci del Disponente nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie, nel momento in cui il disponente stesso sia divenuto incapace di autodeterminarsi. Il Fiduciario deve essere maggiorenne, può essere un familiare o anche una persona non legata da vincoli giuridici e familiari.
Può essere anche indicato – a scelta – un Fiduciario SUPPLENTE.
Le D.A.T. dovranno contenere i seguenti dati:
- dati anagrafici del disponente;
- le situazioni in cui dovranno essere applicate le DAT;
- consenso o rifiuto di specifici trattamenti medici;
- dati anagrafici e sottoscrizione del fiduciario/fiduciari;
- data e firma del disponente.
Dovrà inoltre essere compilato l'allegato Modello - DEPOSITO D.A.T. - CONSENSO COMUNICAZIONE/TRATTAMENTO DATI.
L’Ufficiale di Stato Civile provvederà a registrare la DAT, a fornire ricevuta dell’avvenuta registrazione all’interessato ed a trasmettere la DAT al Ministero della Salute che la inserirà nella Banca Dati Nazionale (confermando tramite mail al disponente l'avvenuta acquisizione).
A seguito dell'inserimento nella Banca Dati del Ministero della Salute, la DAT potrà essere accessibile da parte del Servizio Sanitario Nazionale.
La DAT può essere MODIFICATA o REVOCATA in qualsiasi momento.
- DAT compilata e sottoscritta;
- Modello Consenso Comunicazione/trattamento dati compilato e sottoscritto.