Seguici su
Cerca

P.N.R.R. – Piano nazionale di ripresa e resilienza

pnrr-logo

Descrizione

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto di investimenti e riforme articolato in sei missioni. Il Piano promuove un’ambiziosa agenda di riforme, e in particolare, le quattro principali riguardano:

  • pubblica amministrazione
  • giustizia
  • semplificazione
  • competitività

Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d’investimento previste per i progetti green (37%) e digitali (20%).

Le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, i progetti di investimento del PNRR sono suddivisi in 16 componenti, raggruppate a loro volta in 6 missioni, come riportate di seguito:

 Stanziamento fondi per Missione nel PNRR italiano – Fonte immagine: PNRR Governo.it

Per finanziare ulteriori interventi il Governo italiano ha approvato un Fondo complementare con risorse pari a 30,6 miliardi di euro.

Complessivamente gli investimenti previsti dal PNRR (di cui sono compresi 15,6 miliardi di euro sul Fondo di Sviluppo e Coesione) e dal Fondo complementare sono pari a 222,1 miliardi di euro, a cui si aggiungono fondi aggiuntivi pari a 13 miliardi di euro sul Fondo React EU per un totale complessivo del dispositivo pari a circa 235,1 miliardi di euro.


Gli interventi attualmente finanziati o in attesa di finanziamento del Comune di Caraglio sono visionabili nelle sezioni sottostanti suddivise per missione

Collegamenti

Tabella riepilogo progetti P.N.R.R. del Comune di Caraglio al 20.03.2025Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e culturaM1C1 Deliberazioni Giunta ComunaleM1C1 Misura 1.2 Abilitazione al Cloud per le PA localiM1C1 Misura 1.3.1. Piattaforma Digitale Nazionale DatiM1C1 Misura 1.4.1.Esperienza del cittadino nei servizi pubbliciM1C1 Misura 1.4.3 Adozione PagoPA e App IoM1C1 Misura 1.4.4 Adozione identità digitaleM1C1 Misura 1.4.5 Piattaforma notifiche digitaliM1C3 Misura 1 Patrimonio culturale per la prossima generazioneM1C1 Misura 1.4.4 Estensione dell'utilizzo dell'Anagrafe Nazione Digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)M1C1 Investimento 2.2. - Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)”.M1C1 Investimento 2.2. - Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)” - Enti TerziMissione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologicaM2C4 Tutela del territorio e della risorsa idrica - Impianto illuminazione campo di calcio di Via BernezzoM2C4 Tutela del territorio e della risorsa idrica - Impianti di illuminazione pubblica di via C. Battisti e via Paschera San CarloM2C4 Tutela del territorio e della risorsa idrica - Generatori di calore del Filatoio di CaraglioM2C4 Tutela del territorio e della risorsa idrica -Isolamento termico ospedale Sant'Antonio RSAMissione 4 - Istruzione e ricercaM4C1- Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Polo scolastico Lotto 1M4C1- Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università - Polo scolastico Lotto 2M4C1- Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università
Pagina aggiornata il 20/03/2025 15:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri