Ufficio Cultura e manifestazioni
Il settore Cultura del Comune di Caraglio:
- cura le MANIFESTAZIONI E LE ATTIVITÀ CULTURALI organizzate e gestite direttamente dal Comune di Caraglio.
Importante è la collaborazione con associazioni locali per coordinare le attività; apposite convenzioni sono state stipulate con l'Associazione "Insieme per Caraglio" - Comitato manifestazioni e promozione turistica, e la Fondazione Filatoio Rosso.
- si avvale della Compagnia Teatrale "Santibriganti Teatro Associazione" per la gestione della rassegna teatrale, del teatro di strada e della formazione teatrale per adulti e ragazzi, nell'ambito della Residenza Multidisciplinare di Caraglio e della Valle Grana. La Residenza è attiva dal 2005.
- organizza la rassegna musicale “Accademie in Valle”
- dispone di una BIBLIOTECA civica con proprio orario di apertura con una disponibilità al prestito di circa 15.000 volumi. Presso la biblioteca ogni anno si svolgono svariati corsi di formazione: ricamo, cucito, corsi di Piemontese e corsi di Tessitura.
- gestisce il punto INFORMAGIOVANI che è un utile riferimento per tutti gli utenti che necessitano di informazioni riguardanti il lavoro, l’orientamento, il tempo libero.
- cura la gestione del CIVICO ISTITUTO MUSICALE, costituito ufficialmente nel 1991 con sede presso l’ex sede dell'ASL-CN1 in p.za d. Ramazzina
Telefono: 0171/617718-14
Fax: 0171/617720
E-mail: cultura.istruzione@comune.caraglio.cn.it
Responsabile: Pier Giorgio Sandroni
Personale:
Cecilia Giordano, Marisa Cavallera
Orario
Lunedì: 8.30 - 12.30
Mercoledì: 8.30 - 12.30
Venerdì: 8.30 - 12.30
Come fare per:
Ufficio Cultura e manifestazioni
Servizio Civile Nazionale Volontario
Utilizzo sale comunali e Teatro