HAI TRA I 18 ANNI COMPIUTI E I 29 ANNI?
Questa esperienza è per te!
Il 14 dicembre 2021 è stato pubblicato il Bando per la selezione di 46.891 giovani che vogliano diventare operatori volontari del servizio civile universale, in Italia e all'estero.
Anche il Comune di Caraglio, unitamente alla Croce Rossa di Caraglio e alla Fondazione Filatoio Rosso di Caraglio mette a disposizione diversi posti ciascuno per vivere un'esperienza di 12 mesi nella promozione culturale, nell’assistenza delle persone e nel volontariato con un compenso mensile di € 443,00.
Sarà possibile presentare domanda di partecipazione entro le h. 14:00 dell'26 GENNAIO 2022.
IN QUALI ENTI E ASSOCIAZIONI POSSO SVOLGERE SERVIZIO?
Il Comune di Caraglio mette a disposizione con il progetto “LIBRI&LAB” 2 posti.
I Volontari del servizio civile andranno a svolgere attività nella Biblioteca Civica Comunale e nello Sportello Intercultura del Comune di Caraglio. Per la domanda è richiesta all’aspirante volontario il possesso della patente di guida B.
La Croce Rossa di Caraglio mette a disposizione con i suoi 4 progetti 10 posti.
I Volontari del servizio civile che vorranno farlo nell’ambito della Croce Rossa andranno a svolgere presso la nostra sede, attività di assistenza e accompagnamento degli anziani e soggetti fragili durante i trasporti sanitari per visite mediche e terapie, attività di soccorso e centralino. Per la domanda è richiesta all’aspirante volontario la massima serietà nel servizio, flessibilità di orario da concordare con i responsabili di sede. E’ consigliabile avere la patente di guida B.
La Fondazione Filatoio Rosso di Caraglio mette a disposizione con il progetto “MUSEI PER RIAVVICINARE LE DISTANZE” 2 posti.
I Volontari del servizio civile svolgeranno le attività di promozione, inclusione e accesso alla cultura del Museo del Filatoio, riducendo le distanze concrete e virtuali fra musei e pubblico coinvolto. Attraverso
l’accoglienza a visite, mostre e laboratori culturali si cercherà dunque di riaccogliere i visitatori come nel periodo pre pandemico. Per la domanda è richiesta all’aspirante volontario il possesso della patente di guida B.
COME FARE DOMANDA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?
L’accesso alla piattaforma è possibile solo attraverso SPID.
Puoi raggiungere la piattaforma DOL collegandoti a domandaonline.serviziocivile.it .
SE SEI CURIOSO E VUOI SAPERNE DI PIU’ TI INVITIAMO AD UN INCONTRO PUBBLICO PER CONOSCERE MEGLIO LE NOSTRE REALTA’ E PER VALUTARE I VARI PROGETTI.
TI ASPETTIAMO VENERDI’ 14 GENNAIO ALLE ORE 17:30 PRESSO IL TEATRO CIVICO DI CARAGLIO.
FAR CRESCERE I GIOVANI FAR CRESCERE L’ITALIA